posta@acompagna.org

[ Indietro ]

A Compagna > Iniziative > Premi «A Compagna» > Regolamento dei Premi e Menzioni Speciali «A Compagna»

PREMI E MENZIONI SPECIALI A COMPAGNA
BANDO E REGOLAMENTO

Art. 1

L'Associazione A COMPAGNA, allo scopo di valorizzare Genova e la Liguria nelle diverse manifestazioni, istituisce i seguenti premi:

  1. per l’impegno, il lavoro svolto, gli interessi culturali, in particolare per la lingua, ed altri aspetti legati all’ambiente e al mondo genovese e ligure, riuscendo a tradurre in eccellenza le passioni che li animano
    PREMIO A COMPAGNA dedicato a Luigi De Martini
  2. per la comunicazione internazionale e nazionale della Liguria e della ligusticità
    PREMIO A COMPAGNA dedicato a Enrico Carbone
  3. per l'impegno civile e per lo sviluppo dell'economia
    MENZIONE SPECIALE A COMPAGNA dedicata a Angelo Costa
  4. per il teatro, il canto popolare, il folklore e le tradizioni in genere
    MENZIONE SPECIALE A COMPAGNA dedicata a Giuseppe Marzari
  5. per l'attività a favore della cultura genovese e ligure tra i giovani
    MENZIONE SPECIALE A COMPAGNA dedicata a Vito Elio Petrucci

Art. 2

I premi e le menzioni speciali hanno cadenza annuale e potranno essere assegnati tutti o in parte a giudizio della Giuria composta dai membri della CONSULTA de A COMPAGNA con decisione definitiva e insindacabile, in una riunione straordinaria della stessa.

Art. 3

I premi e le menzioni speciali, unici e indivisibili, non potranno essere assegnati ex aequo o alla memoria o a componenti del Consolato in carica. I premi e le menzioni speciali saranno consegnati ai vincitori da rappresentanti delle Istituzioni con pubblica cerimonia.

Art. 4

Le proposte di candidatura per ciascuno dei due premi, opportunamente documentate, dovranno essere consegnate in busta chiusa in Sede o spedite al

CONSOLATO DELL'ASSOCIAZIONE «A COMPAGNA»
PREMI «A COMPAGNA»
Piazza della Posta Vecchia 3/5
16123 Genova

oppure inviate a mezzo posta elettronica all'indirizzo posta@acompagna.org entro la data indicata nel bando pubblicato sul bollettino dell’associazione. Farà fede la data di spedizione.

Il Consolato, presa conoscenza delle proposte pervenute convocherà la riunione straordinaria della Consulta nei modi previsti dallo Statuto indicando nell'ordine del giorno anche le rose dei candidati.

Contemporaneamente il Consolato provvederà a lasciare in sede, per la consultazione degli aventi diritto, copia della documentazione presentata ed altri eventuali elementi utili al giudizio.

Le rose dei candidati comprenderanno tutti i nominativi corrispondenti alle segnalazioni valide pervenute e, inoltre, a discrezione del Consolato, eventuali nominativi - fino a un massimo di tre - segnalati nei precedenti tre anni. Per ciascun premio il Consolato affiderà inoltre a un relatore scelto tra i Consultori, il compito di illustrare alla Consulta le candidature mettendo in evidenza tutti gli elementi oggettivi ritenuti utili per esprimere un valido giudizio.

Art. 5

Le menzioni speciali, su proposta del Consolato, saranno assegnate dalla CONSULTA de A COMPAGNA con decisione definitiva e insindacabile, nella riunione straordinaria della stessa.

Art. 6

I premi e le menzioni speciali consistono in un diploma e in una medaglia raffigurante sul recto il Grifo Rampante con la scritta «A Compagna Zena» e, sul verso, la Loggia degli Abati del Popolo già sede storica del Sodalizio.

I bozzetti per il conio delle medaglie e la stampa del diploma sono opera di Elena Pongiglione.

Art. 7

A COMPAGNA e i componenti della Consulta non assumono alcuna responsabilità né alcun obbligo nei confronti dei concorrenti ai premi, neppure quello di restituire eventuali elaborati o di segnalare le decisioni della Consulta. Sola comunicazione prevista è quella ai vincitori dei premi e delle menzioni speciali. L'assegnazione dei premi e delle menzioni speciali non comporta alcun diritto a rimborso spese agli assegnatari.

[ Indietro ]