posta@acompagna.org

[ Indietro ]
Scanpagnate de 'na vòtta
Quello che a muxica a ne conta
Nei tre sabati 14, 21 di aprile e 5 di maggio alle ore 15.45, in collaborazione con l’associazione A
COMPAGNA, presso la Sala dei Chierici della Biblioteca Berio si svilupperà l’evento “Scanpagnate de ’na
vòtta - Quello che a muxica a ne conta”. I tre incontri sono stati pensati e programmati dall’associazione
A COMPAGNA e dal Gruppo Folcloristico Città di Genova, con la consulenza
musicale di Franco Albanese. Testimonial d’onore Piero Parodi. Presentazione a cura del
presidente Franco Bampi con l’ausilio degli associati. Per la Berio sono intervenuti il dott. Danilo
Bonanno la dott.ssa Orietta Leone.
L’evento nasce dalla constatazione che molte delle canzoni storiche in genovese raccontano di scampagnate fatte per andare
a mangiare fuori o per andare a ritrovare i luoghi dell’infanzia ovvero per ritrovarsi all’aperto a cantare e ballare.
Precisamente le tre giornate saranno così articolate.
- Sabato 14 aprile: Quello che a muxica a ne conta in scî pòsti dov’anâ a mangiâ - si è parlato dei luoghi gastronomici
nel verde, magari poco lontano da Genova, dove ritrovarsi nelle vecchie osterie, in mezo a paizen e cacioei pe inpise a pansa
con i prodotti locali.
- Sabato 21 aprile: Quello che a muxica a ne conta in sce l’amô, i aregòrdi e a nostalgia - si è parlato dei luoghi
dell’infanzia: il paesino in cui si è cresciuti, la chiesetta nel verde, gli amori lontani, le mete genovesi di gite e di
pellegrinaggio, nostalgia e devozione: sentimenti, forse, dei tempi andati.
- Sabato 5 maggio: Quello che a muxica a ne conta in scî canti, balli e ribòtte - si è parlato del fatto che dopo il lungo
lavoro settimanale si vuole respiâ in pö d’aia bonn-a e divertirsi con gli amici, magari tutti insieme a cantare e ballare
in piazza. I paesini intorno a Genova la domenica si riempiono di musica: una bella occasione per sgranchirsi le gambe e fare, magari,
qualche incontro galante.
Si sono esibiti: Franco Albanese, Franco Bampi, Maria Paola Camorani, Giovanni Di Dio Lo Cicero, Alberto Fratini, Franco
Ghiglione, Gruppo Folcloristico Città di Genova, Bruno Mantero, Attilio Marangoni, Piero Parodi, Egidio Saba.
Foto di Elvezio Torre
(clicca sulla fotografia per ingrandirla; poi, se vuoi, salvala per avere una
risoluzione maggiore)
[inizio pagina]
Sabato 14 aprile 2018
Franco Bampi, Danilo Bonanno
Danilo Bananno
Piero Parodi
Maria Paola Camorani "Titti"
Alberto Fratini
Giovanni Di Dio Lo Cicero
Gruppo Folclorico Città di Genova
Franco Bampi
Milena Medicina, Franco Albanese
Mauro Ferrando
Milena Medicina
Egidio Saba
Alla fisarmonica Gabriella Gallo
[inizio pagina]
Sabato 21 aprile 2018
Milena Medicina, Franco Bampi
Milena Medicina
Attilio Marangoni
Alberto Fratini
Piero Parodi
Giovanni Di Dio Lo Cicero
Orietta Leone
Maria Paola Camorani "Titti",
Bruno Mantero
Mauro Ferrando
Bruno Mantero
Franco Albanese
Gruppo folcloristico Città di Genova
Maria Paola Camorani "Titti"
Egidio Saba
Gabriella Gallo
[inizio pagina]
Sabato 5 maggio 2018
Franco Bampi, Orietta Leone
Milena Medicina, Franco Bampi
Francesco Ghiglione
Franco Albanese
Alberto Fratini
Gruppo folcloristico Città di Genova
Margherita Colangelo, Bruno Mantero
Egidio Saba
Mauro Ferrando
Maria Paola Camorani,
Piero Parodi
Giovanni Di Dio Lo Cicero
Milena Medicina
[ Indietro ]