[ Indietro ]
|
(clicca sulla fotografia per ingrandirla)
Angelo Terenzoni è intervenuto sul tema: «Come un ricercatore storico racconta Genua: civitas e porto nella romanità repubblicana e imperiale (secoli III a.C. > V d.C.)». Testo dell'intervento
I ritrovamenti archeologici, i documenti scritti e la toponomastica ci introducono alla Genova più antica, quella che crebbe attorno al porto naturale. È proprio in tale fase storica che si delineano le peculiarità della futura repubblica marinara. Quest’anno Angelo Terenzoni, socio de A Compagna e studioso di storia locale, passerà in rassegna i sette secoli di storia da conoscere per capire la Genova medioevale.
F. Bampi | M. Vietz | F. Pittaluga |
A. Terenzoni | Pubblico | Pubblico |
Remo Terranova è intervenuto sul tema: «Come un geologo racconta le ardesie liguri».
Luoghi e opere conservano la storia geologica e umana delle ardesie liguri, partendo dalla rocce nei monti per arrivare alle lavorazioni artistiche. La lunga esperienza del prof. Terranova sulla geologia delle nostre aree ardesiache conduce alla storia dei cavatori e delle portatrici, delle imprese e dei mercati internazionali, degli scultori e dei pittori. Il racconto mette in luce le notizie scientifiche, tecniche e storiche che riguardano i monti di Lavagna, delle Valli Fontanabuona e Argentina, con un forte stimolo a visitare, osservare, studiare: non si può parlare della Liguria, senza parlare dell'ardesia.
F. Bampi | M. Vietz | Pubblico |
Pubblico | R. Terranova | Pubblico |
Giacomo Siragna è intervenuto sul tema: «Come un Madrigalista di Genova racconta la Divina Commedia attraverso la musica».
Nella “Divina Commedia” c’è anche la musica: Dante cita brani, parafrasa versi di trovatori famosi, parla degli strumenti del tempo e ne fa intuire la sonorità, racconta di personaggi impiegati successivamente da illustri compositori. Nelle tre cantiche è poi ritrovabile un “percorso musicale” dell’anima, dall’espiazione alla contemplazione. Giacomo Siragna, medico genovese, è stato per oltre trent’anni tra “I Madrigalisti di Genova”, specializzati in musiche medioevali e rinascimentali sotto la direzione del M° Leopoldo Gamberini. L’esperienza acquisita come corista, tenore solista e suonatore di liuto, viola da gamba, ribeca, lo ha reso un preparato ed originale conferenziere, capace di focalizzare l’attenzione sulla musica antica ed i suoi legami con le altre arti.
M. Vietz - F. Bampi | G. Siragna | Pubblico |
Pubblico | Pubblico | Pubblico |
Virgilio Bozzo è intervenuto sul tema: «Come un Commissario di Bordo racconta di Garibaldi e Bixio».
Quello che oggi chiamiamo Commissario di Bordo fin dai tempi antichi è stato l’organizzatore e il gestore dei servizi sulle navi. La responsabilità di comandare e motivare le direttive, lo spirito d’iniziativa e adattamento, le esperienze culturali e comunicative contraddistinguono questa figura di navigante. Virgilio Bozzo, terminata una brillante carriera di commissario di bordo, è oggi impegnato a studiare e comunicare la storia della marineria ligure attraverso i suoi protagonisti. Sullo sfondo del nostro Risorgimento, con un vivace tocco di genovesità, Bozzo efficacemente delinea e interpreta le vicende di due marinai combattenti: Giuseppe Garibaldi e Nino Bixio.
F. Bampi - M. Vietz | Pubblico | Pubblico |
Pubblico | Pubblico | V. Bozzo |
[ Indietro ]